Venne ideato nel 1981 ed inaugurato solo 6 anni dopo dalla Regina Elisabetta II. Nato come aeroporto di scalo per voli speciali o privati, nel 2013 ha stimato un transito passeggeri superiore ai 3 milioni!
L'aeroporto è di dimensioni molto ridotte rispetto agli altri scali londinesi: è dotato di una sola pista di atterraggio e di un solo terminal per arrivi e partenze. Le sue dimensioni lo rendono quindi molto accessibile ai passeggeri che non corrono il rischio di disorientatarsi.
Wifi e Accesso Internet
All'interno dell'aeroporto è possibile trovare delle postazioni con accesso internet con pagamento a consumo che garantisce un collegamento stabile e di buona qualità. E' comunque disponibile una rete wifi gratuita accessibile da tutti i passeggeri che potrebbe però avere interruzioni o risultare lenta.
Collegamenti con il centro di Londra
Essendo ubicato in pieno centro, a soli 15km dalla city ( zona 3) è dotato di collegamenti ottimi ed economici. Dall'aeroporto la capitale è raggiungibile tramite:
- Docklands Light Railway (DLR - metropolitana leggera senza conducente che attraversa l'area dei Docklands),
- Bus di linea
- navetta gratuita
- Taxi
Per scaricare le mappe complete dei differenti Terminal, clicca sui seguenti link:

